L'ANNO CHE VERRA'
Davvero signori, davvero
è un dispiacere deludervi
nessuno conosce il nostro futuro: il fatto stesso che crediamo a chi predice il futuro ancor prima che esso avvenga la dice lunga.
Nessuno parla coi morti, se lo facesse non capirebbe comunque cosa dicono.
Nessuno vede il futuro nelle stelle, fossero anch'esse capaci di modificare la nostra vita non esiste uomo in grado di capire come.
Nessuna posizione o congiunzione astrale, niente di niente.
Le stelle sono meravigliose compagne e testimoni dei nostri sentimenti, straordinaria scenografia dei nostri amori e delle nostre solitudini: ancora molti vogliono ridurle a spietate fautrici del nostro destino, capaci di decidere del bene e del male.
E poi è inutile, per quanto ci sforziamo non è possibile negare cinque secoli di scienza che hanno decretato la morte dell'astrologia in mille maniere.
Ricordate "I vestiti nuovi dell'Imperatore" ? Lo stesso avveniva alle corti per gli astrologi: solo uno sciocco non poteva credere loro. Non parliamo del popolo che, allora come oggi, crede a tutto.
Per alcuni è solo un gioco divertente ma tale gioco permette all'astrologo di vivere nell'ozio e a chi lo legge di lavorare otto ore in ufficio.
In mente ho solo un pensiero divertente: quando un bambino pronuncia frasi insensate gli adulti ridono, quando dice le stesse cose un astrologo lo ascoltano invece con attenzione. Gli credono pure.

insegno scienze e dunque anche astronomia. una volta un genitore che mi cercava e non mi conosceva di persona mi apostrofò nel corridoio della scuola: è lei la professoressa di astrologia?
RispondiElimina...inoltre, sulle predizioni direi che 1) possono aiutare a realizzare sogni possibili (o in negativo, impedirlo!); 2) è una debolezza comprensibile: rivolgersi ai cosiddetti veggenti, cartomanti ecc conforta e può aiutare a vivere (è un modo rozzo e arretrato, ma non possiamo negarlo! interessante vedere statistiche sul fenomeno)
anche il grande galileo cascò nella trappola: fece una fulgida e compiacente premonizione all'arciduchessa di toscana sulle sorti politiche e sulla salute del marito, l'arciduca, che morì dopo poche settimane...
che fare oggi in tempi di grande manipolazione dei mezzi di comunicazione? c'è sempre qualcuno che tenta di controllarci o imbrogliarci...
:-) BEL COMMENTO , GRAZIE :-)
RispondiElimina