IL RAGAZZO CHE VOLEVA SCONFIGGERE IL TEMPO
Correva sempre, correva dappertutto: sapeva solo correre.
Non correva per scappare dagli inseguitori o per essere il più veloce di tutti ma perché era convinto che si potesse correre più del tempo.
Viaggiando alla stessa velocità del tempo, quest'ultimo, si sarebbe come fermato o addirittura sarebbe potuto tornare un pochino indietro ma per fare ciò non ci si poteva fermare mai: bisognava correre per sempre.
Ecco il suo avversario: quel tempo che non lascia finire i propri lavori, che morde e consuma troppo in fretta i momenti più belli, che ci fa perdere il treno, che ci fa dimenticare cose importanti, che decide cosa si può fare e cosa no
e che decreta inesorabile la fine delle giornate, delle settimane, dei mesi
e degli anni.
He always ran, he ran everywhere: he only knew how to run. He did not run to escape from his pursuers or to be the fastest of all but because he was convinced that yis possibile to run more than time. Traveling at the same speed as time, the latter would have stopped or even could have gone back a little but to do this you could never stop: you had to run forever. Here is his opponent: the time that does not let you Finish your jobs, that bites and consumes the best moments too quickly, that makes us miss the train, that makes us forget important things, that decides what can be done and what not and which inexorably decrees the end of days, weeks, months
and years
Nessun commento:
Posta un commento