ADELE A.
Sono stati spesi fiumi di inchiostro, da parte della stampa e della critica Broadwayana e Holliwoodyana, in merito a chi sia stata la "più grande partner" del celebre
FRED ASTAIRE
Per decenni, Fred, danzò in molte pellicole con le migliori ballerine della storia del cinema: Cyd Charisse, Vera Ellen, Ann Miller, Eleanor Powell, senza voler dimenticare Rita Hayworth che, per quanto bravissima e completa, cede qualche punto sul ballo alle altre già citate. Inutile dire che, se parliamo di intesa e duetti memorabili, il primo nome che viene in mente è quello di Ginger Rogers tanto che i due personaggi, per quanto Fred Astaire sia un simbolo a sé, vengono nominati assieme quasi inevitabilmente.
GINGER & FRED
In queste discussioni, però, manca sempre quella che nessuno di noi ha mai visto danzare ma che è stata senza dubbio una delle più straordinarie interpreti di Broadway di tutti i tempi e della quale Fred Astaire fu per lungo tempo solo il più giovane e inesperto partner artistico:
ADELE.....ASTAIRE
E' incredibile pensare come questi due fratelli possano avere avuto una carriera in coppia durata quasi un trentennio sapendo che, proprio al termine del loro sodalizio, cominciò la vera e propria carriera del grande Fred Astaire a Hollywood che sarebbe stata ancor più lunga e ricca di successo.
Questo è stato possibile perché i due conobbero il Vaudeville, i teatri, la celebrità quando erano ancora piccolissimi: cinque anni lui e sette lei. Alcuni degli spettacoli più celebri di Hollywood furono segnati dai loro duetti di ballo e canto. Relegare Fred Astaire, infatti, alla sua fama di ballerino perfetto ed elegante sarebbe riduttivo considerando che alcuni tra i più grandi compositori del 900 scrissero i loro brani più celebri apposta per lui.
Per lungo tempo Adele fu la leader, la migliore tra i due anche se già alla fine degli anni 20 Fred iniziò a diventare la star dei teatri osannato dalla critica.
Nei primi anni '30, però, il sodalizio tra i fratelli si rompe a causa dell'imminente matrimonio di Adele con un Duca inglese. Adele tenterà ancora in teatro senza Fred ma la scomoda ombra e il perfezionismo maniacale del secondo cominciarono a creare stress e forte soggezione in lei, tanto da indurla ad abbandonare il suo primo set cinematografico (con Maurice Chevalier!) proprio per questi motivi. In verità non avrebbe mai voluto separarsi dall'adoratissimo fratello ma era più attratta dal Vecchio Continente e dai nobili corteggiatori inglesi che dalle luci, dalla popolarità e dallo stress di Broadway.
Adele fu una stella di prima grandezza e dotata anche di una notevole personalità fuori e dentro la scena. La carriera nel cinema di Fred Astaire, il sodalizio con la Rogers, fecero dimenticare Adele al grande pubblico eppure anche lei fu l'artista ideale e grande amica di Gershwin (tanto per citarne uno qualunque). Fu anche la prima scelta per il Peter Pan di J.M. Barry (ma dovette rinunciare per motivi di contratto) e chi la conobbe sul palco non la dimenticò mai tanto che, rimasta vedova dopo la guerra, ricevette un lungo corteggiamento artistico da parte di Irving Berlin per vederla ritornare sulle scene come protagonista (la prima di "Annie get your Gun"!).Il suo fascino, infine, rese credibile addirittura il gossip di un suo flirt con JFK nonostante una differenza di età di circa venti anni.