venerdì 30 ottobre 2009

LE CITAZIONI PERPETUE

IL DIARIO DI SCUOLA DELLE RAGAZZE


 


Lo ammetto: giro spesso tra community e blog, leggendo i "post" dai titoli più curiosi e quello che scrivono le ragazze, di qualsiasi età, è mediamente più interessante di quanto scrivano gli uomini.


Ma proprio le "femmine" sono responsabili di un crimine che si protrae da più di vent'anni, dai Diari ai blog.


sì perché il blog non è poi molto diverso dal diario di scuola: anche questi mi interessavano moltissimo e li leggevo tutti, li commentavo osservando quelle pagine colorate dalle ragazze, piene di stelline e cuoricini che rispecchiavano un mondo tanto più bello di quello di noi maschi, con diari pieni solo di scudetti del pallone e poco senso artistico.


Le compagne di classe riuscivano a trasmettere su quelle pagine il grande bisogno di esprimersi, di interagire anche partendo dall'anima mentre "noi" eravamo tanto chiusi, falsamente forti tanto da nascondere con la volgarità il bisogno di essere amati. Con il pallone il bisogno di voler bene ad un amico.


Ma non di questo volevo parlare      e qui torno al "crimine" a cui accennavo poche righe più in alto:


 


LA CITAZIONE SCONTATA


 


Intendo dire che sulla quasi totalità di blog e diari che ho visto e sfogliato negli anni appaiono costantemente alcune strofe, poesie, stralci di racconti, leggende metropolitane ed aforismi che ormai nauseano persino quando sono pensieri geniali e altissime opere d'arte.


procedo quindi alla:


 


CLASSIFICA DELLE CITAZIONI SCONTATE PRESENTI SULLA QUASI TOTALITA' DI BLOG E DIARI DELLE RAGAZZE.


 


DECIMO POSTO : Per il mondo non sei nessuno ma per qualcuno sei il mondo


anche in versione lingua inglese, autore anonimo


NONO POSTO:  La vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia


Di recente apparsa per ovvi motivi, l'autore è Rossi Vasco


OTTAVO POSTO:  La storia della Gazzella e del Leone che ogni giorno in Africa si devono svegliare presto ed iniziare a correre se vogliono campare.


E' tra le più vecchie, recentemente meno usata per il fatto di essere stata ridicolizzata da un noto trio comico. Parecchi anni fa questo fu anche il testo di uno spot NIKE ma continuò a comparire sui diari con la stessa frequenza.


SETTIMO POSTO:  La favola brasiliana del ragazzo che vede le sue orme e quelle di Cristo che lo accompagna, poi si lamenta con il Signore perché da un certo punto, nel momento più difficile, ci sono solo un paio d'orme ma Cristo risponde che è perché Lui lo teneva in braccio.  


Qui perdonatemi ma non conosco l'autore che in molte versioni appare come anonimo brasiliano.


SESTO POSTO:    Non piangere perché è finita, sorridi perché c’è stata.


Anonimo anche qui, si riferisce alla "storia d'amore" ma personalmente la ritengo valida anche per la torta al mascarpone
 


QUINTO POSTO:   La vita è come la scala del pollaio... corta e piena di m.....


Volevo evitare le citazioni meno meritevoli come questa......ma è decisamente tra le più inflazionate. Autore ovviamente anonimo


 QUARTO POSTO:


SCUOLA


S= societa
c=che
u=uccide
o=ogni
l=libero
a=alunno....   (oggi in versione "ke" al posto di "che")


 


incredibile, questo acronimo pare risalga agli anni 40 !!!!


 TERZO POSTO:       GAETANO E ANNAMARIA 3 METRI SOPRA IL CIELO    (oppure "IO E TE 3MSC" per non stancarsi)


Questa è anche una frase da "muro", i due nomi citati sono solamente un esempio quindi puramente casuali (o quasi). L'autore è Moccia e l'uso di questa frase è dovuto all'altissima popolarità del film e quindi del libro a prova di analfabeta che hanno contagiato migliaia di adolescenti. 


SECONDO POSTO: La poesia  Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine ecc. ecc.


A quanto pare falsamente attribuita a Neruda dalla quasi totalità di persone che la citano, compreso l'ex Guardasigilli Clemente Mastella nel noto discorso al Senato per la fiducia al governo Prodi.


PRIMO POSTO:     :   Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi.


Vince in assoluto. Quasi tutti citano anche la fonte ovvero "il Piccolo Principe" dello scrittore/aviatore De Saint Exupery. Molti passaggi di questo capolavoro meriterebbero di essere citati e conservati nel cuore. Questa riflessione è estrapolata da una serie di frasi che la volpe dice al Principe: è un bellissimo pensiero ma il suo uso in stile "copia ed incolla" su blog e diari lo ha ormai privato di ogni significato.....


 


 


bacio

Nella Foto un capolavoro di arte umbra : una carta argentata ed una semi trasparente con una frase d'amore in più lingue sono un po' in tutti i diari delle ragazze o quasi (c'era anche nei miei).
Ma in fondo cosa c'è di male nell'accartocciare nella stagnola un meraviglioso pensiero di Baudelaire o Shakespeare imbrattandolo di cioccolato alla nocciola?


Per molti restano gli unici versi amati e letti in tutta la vita......

mercoledì 28 ottobre 2009

I CERCHI NEL GUANO

UFO E PUNTI DI VISTA



Una canzone assai nota dalle mie parti (Bologna) del cantautore Andrea Mingardi racconta di un contadino convinto di aver visto un marziano in mezzo alla campagna a San Giovanni In Persiceto.
La località non è casuale, si tratta di un grosso centro con qualche decina di migliaia di abitanti che, come tutti i paesi della bassa fino a ferrara, è circondato da campi, campi e campi. L'idea di un bolognese della città o delle colline come me è che, oltre la Via Emilia, ci siano solo contadini e nebbia anche se poi non è proprio così.

L'UFO, da sempre ha come luogo prediletto di invasione del nostro pianeta la campagna. Gli atterraggi di extraterrestri necessitano probabilmente ampi spazi che però si possono trovare un po' ovunque nel nostro pianeta.
No. ET vuole la campagna perché probabilmente non vuole intralciare il traffico e creare disordine. Appare con mille luci ma non vuole essere notato. Preferisce essere fotografato da pessimi fotografi con macchine sfocate o con infrarossi in modo da finire su giornaletti per amatori piuttosto che quotidiani ad alta tiratura.

L'UFO vuol farsi vedere ma non da tutti, sa benissimo che le sue apparizioni sono clamorose ed eclatanti ma gode nel sapere che non possono essere dimostrate e che rimane sempre il dubbio del "ma chissà se l'han visto davvero". Sono un po' come i mostri dei fiumi e dei canali che facevano paura ai nostri nonni. C'eran sempre dei testimoni oculari ma questi mostri non si sono mai trovati. Ci tenevano a mostrarsi ed impaurire ma non volevano dare prove della loro esistenza.

D'altronde anche quando noi visitiamo la Luna o Marte, gli abitanti locali fanno di tutto per nascondersi mentre in realtà sappiamo che in quei deserti di sabbia rossi si nascondono enormi civiltà ed astronavi timide che si insabbiano proprio quando visitate da astronauti e sonde terrestri.

Per quanto persone che studiano tutta la vita (nelle università e nei luoghi adatti, non sui libri di fantascienza)  dimostrino che nel nostro sistema solare non possono esserci forme di vita evolute e forse nemmeno al livello di un batterio o di una proteina..... numerosissimi esimi diplomati tentano di trovare prove che li smentiscano o cercano file misteriosi dei governi e frasi criptiche di Neil Armstrong per asserire il contrario e regalarci fratelli vicini.

E per quanto si possa smentire il relativismo e la fisica degli ultimi cento anni, gli extraterrestri più lontani dovrebbero vivere migliaia di anni per visitare con tranquillità il nostro pianeta. Un minimo di diversi anni, più facilmente centinaia può durare un viaggio di questi. Tutto per un paio d'ore di cerchi nel grano ma c'è una logica. Pensate a chi va al mare solo di domenica e fa 3 ore di coda sull'autosole all'andata e tre ore al ritorno per fare mezz'ora di bagno al mare e leggere "Grazia" o la "Gazzetta dello Sport". In fondo sono simili a noi.

Oggi è molto fuori moda credere a draghi e streghe. Mille anni fa quasi tutti ci credevano ma oggi no. Sarebbe improponibile. Persino Dio e le religioni sono fuori moda, a meno che non propongano vestiti caratteristici e teorie rivoluzionarie che permettano di sentirsi molto "in" tra la gente comune.
Siamo nel 2000 ed è giusto credere negli UFO che vogliono che tutti sappiano che ogni tanto passano, con astronavi che sfidano tutte le possibilità della fisica, per fare pipì in un campo e confrontarsi con l'intelligenza degli abitanti terrestri (che loro credono essere principalmente graminacee o talpe evidentemente)

No, neppure questo è del tutto vero, no. Perché si interessano anche di noi umani con un hobby abbastanza discutibile: il rapimento.
Il problema è che, ahimé, questi soggetti finiscono sempre per restituirceli e ci tocca ritrovarceli sullla metà dei canali televisivi con le loro interviste esclusive nelle quali dicono più o meno niente se non che si tratta di un'esperienza che segnerà per sempre la loro vita.

Forse il fulcro di tutto è il punto di vista. Mi ricordo che una volta vidi quattro luci di grandi dimensioni girare in tondo nel cielo della sera, tra poche nuvole ed una mezza Luna. Ero in giardino ed a pochi metri da me ilmio vicino di casa osservava la stessa scena. Mentre lui decise di prepararsi ad un attacco marziano io cercai di capire quale fonte di luce proiettasse quello strano movimento (ovvero la discoteca Kiwi di Piumazzo di Castelfranco). Punti di vista.

sabato 17 ottobre 2009

PENSIERO...

ASSENZA


Vorrei che tu fossi qui...
ed io lì...
così non ci vedremmo ugualmente